Quantcast
Channel: MDC
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1066

Web e sicurezza minori, alta anche in Italia l’attenzione sulle “sfide” estreme. Proseguono le ricerche del Movimento Difesa del Cittadino sul fenomeno

$
0
0

Sfide pericolose che possono condurre al suicidio o ad incidenti mortali, il fenomeno si sta diffondendo anche in Italia: lo scorso marzo il Movimento Difesa del Cittadino ha lanciato una survey sul web per capire qual è l’entità del fenomeno nel nostro Paese e quali sono gli strumenti per cominciare a combatterlo.

Le sfide sono diverse, dal Daredevil Selfie, che sfida i giovani a fotografarsi in situazioni pericolose ed estreme, al nuovo fenomeno chiamato Blue Whale Challenge, che conduce all’autolesionismo attraverso 49 tappe fino alla tappa finale, la cinquantesima, che prevede il suicidio: “trova l’edificio più alto e salta”. Una sfida che passa attraverso i social, su cui spesso i ragazzi lanciano messaggi che rimandano alle azioni svolte giorno per giorno, fino alla tappa finale. Ed è proprio attraverso il web che le vittime vengono spesso adescate dal cosiddetto “curatore”, colui che detta le regole, e indotte ad accettare di partecipare al gioco, con manipolazioni, minacce e ritorsioni.

L’attenzione al fenomeno è sempre più alta anche in Italia. A Ravenna il caso di un’adolescente di 14 anni che ha pubblicato sul suo profilo Facebook le foto di alcuni tagli che si era procurata a un braccio, la cui forma ricordava la sagoma della balena. Tempestivo l’intervento della Polizia postale, che si sta occupando del caso per verificare l’esistenza di un collegamento con il Blue Whale Challenge e identificare eventuali responsabili. Altri due casi sono stati segnalati a Prato e a Lucca, dove due ragazzine toscane sarebbero state adescate su una chat e invitate da un “tutor” a partecipare alla sfida.

La Polizia Postale ha lanciato un appello ai genitori e agli adolescenti, spiegando il fenomeno e come  difendersi. Sono attivi per segnalare chi induce a farsi del male il sito www.commissariatodips.it e le pagine Facebook www.facebook.com/unavitadasocial/ o www.facebook.com/commissariatodips/ .

L'articolo Web e sicurezza minori, alta anche in Italia l’attenzione sulle “sfide” estreme. Proseguono le ricerche del Movimento Difesa del Cittadino sul fenomeno sembra essere il primo su Movimento Difesa del Cittadino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1066

Trending Articles