Quantcast
Channel: MDC
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1069

Sempre più bancomat negli acquisti e 10 milioni di italiani che si finanziano con le revolving. Il Movimento Difesa del Cittadino chiede maggiore trasparenza contro il rischio sovraindebitamento

$
0
0

“L’aumento dell’8,7% rispetto al 2016 conferma che gli italiani cominciano a scoprire ed apprezzare sempre di più la comodità dei pagamenti elettronici”. Questo il parere del Presidente Nazionale del Movimento Difesa del Cittadino Francesco Luongo sui dati presentati ieri a Milano dall’Osservatorio sulle carte di credito, realizzato da Assofin, Crif e Gfk.

L’associazione di consumatori, impegnata da tempo ad informare ed assistere i consumatori sul fronte dei pagamenti cashless, sottolinea come sempre più utenti scoprono l’utilità dei digital e mobile payments grazie agli acquisti in e-commerce su Amazon ed alla trasformazione degli smartphone in portafogli elettronici grazie alle applicazioni di Apple, Google e Samsung che stanno trainando il settore come dimostra l’aumento nei primi sei mesi del 2017 del 10% nel numero di operazioni e del 6% quanto ai volumi transati.

Per il Movimento Difesa del Cittadino il consumatore ha il diritto di scegliere se pagare con i contanti o con la moneta elettronica e la distribuzione commerciale deve prenderne atto attrezzandosi nel rispetto della Legge e dei trend di consumo che vedono un aumento nel numero e nell’uso del bancomat anche per i piccoli acquisti.

“Grazie al recepimento in Italia della direttiva PSD2 ed al fintech l’ecosistema dei pagamenti digitali è un universo in espansione – sottolinea Francesco Luongo che ha partecipato ai lavori del Comitato Italiano Pagamenti di Bankitalia – All’uso delle carte si affianca l’intermediazione di  terzi come Paypal che sta per lanciare delle carte in plastica. Inoltre sempre più aziende tendono a fidelizzare i propri clienti con proprie “criptovalute” che stanno soppiantando i vecchi buoni sconto. Oltre alla necessità di informare sempre di più i consumatori sull’uso e le cautele dei digital payments con campagne mirate, guardiamo con attenzione al fenomeno della sempre maggiore diffusione delle carte a opzione che permettono la restituzione rateale del costo degli acquisti tra cui le famigerate revolving che hanno raggiunto i 9,5 milioni di tessere. “Sono tanti gli italiani che stanno accedendo al credito in questo modo” conclude l’associazione, che avverte il rischio del sovraindebitamento causato da un uso poco consapevole e dalla scarsa trasparenza nelle offerte degli intermediari”. Rischio che l’associazione continuerà a denunciare a Bankitalia.

 

L'articolo Sempre più bancomat negli acquisti e 10 milioni di italiani che si finanziano con le revolving. Il Movimento Difesa del Cittadino chiede maggiore trasparenza contro il rischio sovraindebitamento sembra essere il primo su Movimento Difesa del Cittadino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1069

Trending Articles